Orari
- Lun-Ven 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Sab-Dom chiuso
Contatti
-
Telefono: +39 347 3510902
Liposcultura

Liposcultura: trattamento glutei, cosce e addome
La liposuzione, oggi spesso chiamata liposcultura, è un intervento che consiste nel rimodellare il corpo eliminando quell’eccesso adiposo localizzato in alcune zone e che determina una dismorfia, cioè una alterazione del profilo del corpo che disturba l’armonia delle linee.
Maggiori Info: Liposcultura
-
Tecnica
La liposuzione è un intervento che può essere effettuato a vari livelli e con diverso impegno da parte del chirurgo e del paziente: una piccola liposuzione può infatti essere condotta in regime ambulatoriale in anestesia locale, mentre una grossa liposuzione che coinvolga più distretti comporta una anestesia generale con un giorno di degenza. Da un punto di vista squisitamente tecnico, la liposuzione consiste nell’effettuare una o più piccole incisioni attraverso le quali il chirurgo infiltra una soluzione particolare e quindi, tramite piccolissime cannule (denominate microcannule) oggi a disposizione dei chirurghi più aggiornati, viene effettuata l’aspirazione controllata del tessuto adiposo che viene asportato sino a raggiungere la quantità desiderata.
Una metodica moderna è la liposcultura a ultrasuoni; questa procedura sfrutta la capacità degli ultrasuoni di distruggere con un meccanismo fisico le cellule adipose che vengono quindi successivamente aspirate. Questa tecnica, oggi molto richiesta, non è una alternativa alla liposuzione tradizionale ma una procedura complementare che ha le sue precise indicazioni; in linea di massima è più indicata per le lipomatosi più abbondanti o fibrose, ma è comunque sempre il chirurgo esperto che consiglierà al paziente la via migliore per risolvere il suo problema. Si segnala infine la liposcultura laser che favorisce la retrazione cutanea, riduce il sanguinamento e migliora il rassodamento cutaneo. -
Rimodellamento del corpo
È opportuno sottolineare subito che la liposuzione non è un intervento che serve a dimagrire (per questo occorre osservare una dieta stabilita da un dietologo) bensì la liposuzione è un intervento che serve a rimodellare il corpo togliendo quell’eccesso di adipe localizzato soprattutto in zone quali addome, cosce, fianchi e glutei e che beneficia poco o non si riduce affatto con la dieta alimentare e la restrizione calorica.
Virtualmente ogni paziente può essere un candidato alla liposuzione: quasi nessuno infatti può vantarsi di avere un corpo che non necessiti di un piccolo rimodellamento per addolcire o ridisegnare una linea o un profilo. Le zone che più frequentemente necessitano di un tale intervento variano a seconda del sesso. Nella donna sono spesso i fianchi, le cosce e i glutei a determinare una alterazione del profilo, modesta o importante che sia; nell’uomo invece l’addome e la zona dei fianchi spesso necessitano di un rimodellamento per restituire un profilo piatto al corpo maschile; spesso anche un accumulo di tessuto adiposo alle mammelle, responsabile di una falsa ginecomastia, invita il paziente a rivolgersi al medico per risolvere il problema; è importante a tal proposito saper distinguere la falsa ginecomastia, dovuta ad un accumulo di tessuto adiposo, dalla ginecomastia vera dovuta ad un eccesso di parenchima mammario. -
Decorso post-operatorio
Nel periodo postoperatorio si determina una sensazione di modesto indolenzimento della zona trattata che regredisce nel giro di 1-2 giorni. Dopo l’intervento il paziente dovrà indossare una guaina blandamente compressiva sulla zona sulla quale si è intervenuti; dopo solo 2-3 settimane dall’intervento il paziente comincerà ad apprezzare i primi risultati e potrà riprendere la sua normale attività fisica; molto utile risulterà a questo punto osservare alcune elementari regole di vita quali una salutare attività fisica condotta in modo regolare e rispettare una dieta equilibrata senza eccessi alimentari, dannosi sia per il fisico che per lo spirito. Il risultato definitivo sarà conseguito nello spazio di alcuni mesi, periodo necessario per riassorbire completamente l’edema ed avere l’adeguamento della cute alla nuova ridotta superficie. Un ciclo di massoterapia, linfodrenaggio o similare procedura potrà infine migliorare il risultato conseguito e abbreviare il periodo degli edemi.